Quattordici arresti per appalti truccati: c'è anche il sindaco di Fuscaldo e due assessori
PAOLA - Oltre 100 militari del Comando Provinciale Guardia di Finanza di Cosenza sono impegnati dalle prime ore dell’alba, nell’esecuzione di un’Ordinanza di custodia cautelare personale e Decreto di sequestro preventivo, emessi dal G.I.P. presso il Tribunale di Paola – dr.ssa Maria Grazia Elia, su richiesta del Procuratore capo della Repubblica – dr. Pierpaolo Bruni e dei Sostituti dr. Antonio Lepre e dr.ssa Teresa Valeria Grieco, nei confronti di 14 persone, ritenute responsabili, a vario titolo, dei reati di “corruzione, tentata concussione, indebita induzione a dare o a promettere, peculato, turbative di gare pubbliche e di procedimenti di scelta dei contraenti della Pubblica Amministrazione e falso ideologico”.
Il provvedimento cautelare è stato emesso nei confronti di 14 persone, fra le quali il Sindaco, Gianfranco Ramundo, il vice Sindaco-Assessore, Paolo Cavaliere, ed un altro Assessore del Comune di Fuscaldo (CS), il delegato a bilancio, sport turismo e spettacolo, Paolo Ercole Fuscaldo, nonché un Funzionario pubblico, imprenditori, un professionista ed altri soggetti, a seguito delle indagini effettuate dalla Compagnia Guardia di Finanza di Paola (CS), sotto la direzione del Procuratore dr. Pierpaolo Bruni, aventi ad oggetto la gestione di molti appalti pubblici ed affidamenti diretti sia del Comune di Fuscaldo (CS) che del Comune di Cosenza, afferenti “lavori, servizi e forniture” di valore complessivo pari ad oltre euro 7,5 milioni.


Le principali gare pubbliche oggetto di indagine sono le seguenti: - “affidamento diretto della gestione del depuratore comunale di Fuscaldo (CS)”: valore complessivo oltre € 1.000.000,00; - “aggiudicazione dei lavori di ripristino del Lungomare di Fuscaldo (CS)”: valore complessivo dell’appalto € 236.000,00; - “gestione della raccolta, trasporto e conferimento in discarica dei rifiuti – differenziata ed assimilata – servizio di igiene urbana presso il Comune di Fuscaldo (CS)”: valore complessivo dell’appalto € 4.000.000,00; - “affidamento diretto del servizio di pulizia spiagge del Comune di Fuscaldo”: valore complessivo € 16.550,00; - “conferimento da parte del Comune di Fuscaldo (CS) di un incarico professionale”; - “assegnazione delle concessione demaniali, in relazione al piano spiaggia del Comune di Fuscaldo (CS)”; - “rifacimento di un manto stradale pubblico nella città di Fuscaldo (CS) a spese di un imprenditore (quindi non dovuto), già affidatario di commesse”; - “installazione di un dehors (insieme degli elementi mobili per la ristorazione, posti sul suolo pubblico o asservito all’uso pubblico)”; - “lavori di completamento della chiesa San Domenico di Cosenza”: valore complessivo € 1.920.000,00; - “lavori aggiuntivi per il miglioramento dell’efficienza energetica del Teatro Rendano di Cosenza”: valore complessivo € 90.000,00; - “acquisto da parte del Comune di Cosenza di un personal computer di ultima generazione, del quale se ne appropriava un Pubblico Ufficiale”: valore € 1.337,00. Disposto il sequestro di beni nei confronti di alcuni indagati e società, per un valore complessivo di 215 mila euro.
A due società, inoltre, è stata applicata la misura cautelare interdittiva del “divieto di contrattare con la Pubblica Amministrazione”, per la durata di un anno.
Complessivamente 20 le persone indagate. L’indagine di Polizia Giudiziaria si inserisce nell’ambito della proficua azione di lotta alla corruzione ed alle illegittime e/o indebite accumulazioni patrimoniali, nonché a tutela del buon andamento della Pubblica Amministrazione, dei cittadini, degli imprenditori e dei professionisti onesti e della sana competizione, nel pieno rispetto dei principi di libertà economica e concorrenza tra imprese e professionisti, sinergicamente effettuata dalla Procura di Paola e dalla Compagnia Guardia di Finanza di Paola.